Polaroid dall’Ukraina

Un luogo per colorare il vivere quotidiano

Atelier d’Arte, oggetti, vini, ospitalità ed emozioni.

Eventi in Mostra

“Ma la Natura Morta è Davvero Morta?” Un titolo un pò provocatorio per la  prima esposizione dopo la parentesi estiva. Sabato 27 settembre si inaugura un assemblage, con opere della collezione di Roberto Castoldi, tele dell’800 e del ‘900 e le opere in gesso di Vittoriano Ferioli che non intende definirle morte. La mostra proseguirà sino a domenica 12 Ottobre.

Orari Atelier

In occasione della mostra “La Natura Morta è Davvero Morta?” l’Atelier rimarrà aperto il pomeriggio dalle ore 16.30, dal Giovedì a Domenica. La mostra aprirà anche nelle mattinate dell’Weekend, ma per aver certezza dell’apertura consiglio di telefonarmi: 335.6568043

Piazza San Magno, 3 – Legnano

"Ma la Natura Morta è Davvero Morta?"

“Ma la Natura Morta è Davvero Morta?” – Da Sabato 27 Settembre a Domenica 12 Ottobre 2025

Un viaggio tra pittura, storia dell’arte e attualità, in cui Ferioli rilegge il genere con ironia e sguardo contemporaneo.
Un insolito e particolare Assemblage di quadri con l’esposizione di opere dell‘800 e ‘900 della collezione di Roberto Castoldi legnanese appassionato d’arte e le “Nature “ di Vittoriano Ferioli che non vuole definirle Morte. Anzi come le racconta Marzia Rizzo, fotografa e organizzatrice di mostre le opere di Ferioli sono rumorose e dense di significati.

Read More
20250916123605
Le TELE DELL’800 e ‘900

Le TELE DELL’800 e ‘900

In mostra ci saranno diverse Nature morte provenienti da un grande appassionato d’arte legnanese quale Roberto Castoldi, che da anni seleziona opere da Collezioni private. Castoldi ha aderito con entusiasmo alla mostra in Atelier perché anche lui è convinto che la natura morta è un pò lo specchio dei tempi, di gusti che cambiano.
Le opere che si vedranno riflettono le mode illustrative di quegli anni,così si può capire il salto espressivo di un Picasso o in Italia di Morandi coi suoi oggetti monocromatici.

Read More
20250916125312
DAL CANESTRO DI CARAVAGGIO

DAL CANESTRO DI CARAVAGGIO

Nel bel mezzo di grandi crocifissioni e scene religiose, Caravaggio un giorno dipinge… un cesto di frutta!”
Siamo alla fine del ‘500: un gesto semplice ma dirompente, capace di abbattere le convenzioni dell’epoca. Non più eroi o storie sacre, ma oggetti comuni, fermi e silenziosi. Solo nel Settecento il genere verrà chiamato “Natura Morta” — prima lo definivano “Natura Silenziosa”. Nei secoli successivi, da Manet a Cézanne, fino a Picasso e Morandi, la natura morta si è rinnovata di continuo, adattandosi alle esigenze e ai linguaggi di ogni tempo.

Read More
20250916125054
 Una domenica delle Palme riflettendo sulla pace

NON C’È PACE, la Mostra al Teatro Tirinnanzi riflettendo sulla Pace

La concomitanza con la Domenica delle Palme è stata del tutto casuale, eppure pareva uno strano gioco del caso. Non c’erano ramoscelli di ulivo nel foyer del teatro ma quadri di straziante umanità. Le persone che hanno affollato l’ingresso del teatro, si sono trovate di fronte a immagini che raccontano gli accadimenti di un conflitto a noi prossimo per vicinanza, come fossero degli scatti di un reporage di guerra.

Read More
20250417110547
L'Atelier in diretta

L’Atelier in diretta

L’Atelier Ferioli è un luogo emozionante. Io non lo sapevo, ma da quando l’ho aperto 3 anni fa lo scopro di giorno in giorno. Tu lo riempi di qualcosa,…

Read More
20250227120554
News ed eventi

Iscriviti alla mia newsletter

Ricevi aggiornamenti via e-mail sulle nostre mostre, eventi e altro:

Click here to change this text